Forare il Gres ad oggi è estremamente difficoltoso per tutti gli strumenti professionali.. impossibile con le comuni punte elicoidali per materiali edili o ceramica! Bisogna ricorrere forzatamente ad utensili diamantati o dotati di placchette in metallo duro. In quanto la durezza del materiale rischia di rompere definitivamente le punte del vostro trapano e compromettere l’utilizzabilità della macchina. Dopo attenti studi Krino ha trovato il giusto equilibrio, con le nuove punte GresMaster anche il porcellanato più duro ora non ha scampo!
MA ESATTAMENTE… COS’E’ IL GRES?
Con il termine “gres” viene indicato il processo che rende le piastrelle “greifi cate”, termine che nella ceramica indica un’alta resistenza (dovuta ad una sorta di “saldatura dei granuli prima della cottura nel processo di creazione). Basti pensare che nella scala Mohs (che ne indica la durezza), il grès ha un livello 8 su 10 (dove con 10 indichiamo il massimo grado di resistenza, un esempio? Il diamante ha si colloca su scala 10).

GRES PORCELLANATO, NON TI TEMO!
Le punte Gresmaster di Krino hanno una particolarità, rispetto alle più comuni frese diamantate, sono delle “normali” punte elicoidali, caratteristica che le rende comode, pratiche e di facile utilizzo in ogni condizione! La sua «specialità» è data dalla testa in MD integrale, elettrosaldata, che grazie all’affilatura asimmetrica e multi faccia, garantisce un’elevata efficacia ed allo stesso tempo una lunga vita dell’utensile.
E con altrettanta semplicità permettono di forare Grès (standard, porcellanato, smaltato), marmo e piastrelle.

ALTE PRESTAZIONI CON LA FORATURA A SECCO
Rispetto a quanto avviene per il taglio di materiali duri, le punte GresMaster, danno il loro meglio se utilizzate “a secco”. Con il corretto numero di giri anche in assenza di refrigerazione, la foratura avviene in assoluta semplicità anche in condizioni in cui non è possibile “sporcare” o “bagnare”.
Inoltre essendo caratterizzate da un design spoglio da taglienti, le punte Gres master sono adatte a creare fori perfettamente tondi, centrati e lisci!
FORARE IN MOBILITA’!
Essendo dotate di un codolo cilindrico, queste speciali punte di Krino possono essere utilizzate a velocità di rotazione ridotte e non han bisogno di particolari accorgimenti. Questo le rende ideali per esser utilizzate con i trapani avvitatori a batteria, in qualsiasi condizione!
IMPORTANTISSIMO è utilizzarle a sola rotazione! Avendo cura di non impostare la percussione, questo per non rovinare la qualità della punta.