fbpx

Cacciavite Torx o a taglio?

Quale giravite scegliere per il tuo lavoro?

I cacciavite più diffusi sono sicuramente i cacciavite a taglio mentre i cacciavite Torx sono i meno conosciuti nell’ambito comune. I due cacciavite sono facilmente distinguibili, come abbiamo già visto in questa Guida il cacciavite a taglio si caratterizza per la punta piatta e sottile mentre il cacciavite Torx si caratterizza per avere la punta a forma di stella a 6 punte.

Il cacciavite Torx

Il cacciavite Torx è un utensile poco conosciuto nell’ambito comune ma, in alcuni settori quali l’ elettronica, la telefonia e l’automotive rivestono un ruolo importante. Questo giravite si adatta a testine Torx dotate di una testa dal design particolare, a stella. Tali testine assicurano un incastro perfetto e un rischio di scivolamento molto basso. Per questo possiamo dire che, con un giravite Torx evita che la testina si spani, rovinando anche la punta del tuo attrezzo.

Il cacciavite a taglio

I cacciavite a taglio sono i più conosciuti e usati sia nell’ambito professionale sia nell’ambito del bricolage.  Questa tipologia di cacciavite ha la tendenza a slittare ed è poco diffuso per le applicazioni nel settore elettrico. Per far fronte a questo problema sono state introdotte altre tipologie di cacciavite.

Le dimensioni più diffuse

Del cacciavite a taglio le dimensioni più diffuse della punta sono: 3 mm – 4 mm – 4.5 mm – 5 mm – 5.5 mm – 6 mm – 6.5 mm – 7 mm – 8 mm.

Del cacciavite Torx le dimensioni più diffuse della punta sono: T10 T15 T20 T25 T27 T30 T40.