DPI PER LA PROTEZIONE DELL’UDITO: TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE.

La legislazione europea con il nuovo Regolamento (UE) 2016/425 sui DPI recepito anche in italia con il Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs. 9.04.2008, n. 81), regolamenta la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro ed in particolare quella dell’udito, introducendo l’uso di dispositivi di protezione individuale (DPI) in grado di eliminare o ridurre al massimo i rischi per l’udito causati dal rumore.

Il rumore è un suono sgradevole e fastidioso che supera i 75 db (considerando che l’intensità media della voce umana durante una conversazione è di circa 65 db e che può arrivare fino a 80 db quando si urla).

Il rumore diventa pericoloso qualora superi gli 80 dB, ed un’esposizione prolungata a rumori che superano gli 85 db, può comportare una perdita permanente dell'udito (anacusia o ipoacusia) o lo sviluppo di acufeni.

Dunque, è sicuramente la prevenzione la strada da intraprendere per evitare danni e problematiche alla salute.

Lavori in un cantiere edile? Sei a stretto e quotidiano contatto con macchinari e strumenti rumorosi? O più semplicemente devi tagliare il prato o utilizzare un utensile elettrico?

Previeni i danni all’udito e scegli il dispositivo di protezione più adatto a te!

Per la scelta è necessario considerare che i requisiti cambiano a seconda delle attività da svolgere e del luogo di impiego, tenendo presente che sono tanti i fattori da valutare come l’umidità o il periodo di esposizione alle onde sonore e all’inquinamento acustico.

Inoltre, i DPI devono essere sempre conformi alla normativa di riferimento, devono essere dotati di Marcatura CE e devono rispettare i requisiti di attenuazione sonora (db).

Più nello specifico, esistono due standard internazionali per i valori di riduzione del rumore:

  • NRR è lo standard americano
  • SNR è lo standard internazionale.

NRR (Noise Reduction Rating) è un valore di riduzione del rumore a valore singolo, rilevato secondo lo standard americano ANSI S3.19-1974. Il numero di valutazione della riduzione del rumore è la differenza tra il livello sonoro del rumore dell'ambiente di lavoro e il livello sonoro al quale, chi indossa la protezione per l'udito, è esposto in quell'ambiente di lavoro.

SNR (Single Number Rating) è un valore di riduzione del rumore a valore singolo rilevato secondo lo standard internazionale ISO 4969-2. Il tasso di riduzione del rumore a valore singolo è uno standard per valutare le prestazioni di resistenza al rumore dei prodotti per la protezione dell'udito attraverso la riduzione del rumore a tre frequenze HML. Ad esempio le cuffie e gli inserti auricolari con SNR pari a 35 riducono i livelli di rumore a cui viene sottoposto l’utilizzatore da 100dB a 65dB.

Un’ ulteriore distinzione da attuare riguarda la scelta fra inserti auricolari (o tappi) e cuffie.

I primi, inseriti direttamente nel condotto uditivo, sono compatti, discreti e riducono i livelli di rumore. Ma devono essere ben inseriti e aderenti al profilo dell’orecchio, quindi la scelta della forma e del materiale è fondamentale per avere maggiore confort.

Le seconde, invece, sono più facili da indossare e più comode, soprattutto per periodi di tempo prolungato ma naturalmente deve essere valutata la scelta più giusta anche in associazione con gli altri DPI del capo e del viso.

Di seguito una breve guida sugli inserti auricolari e sulle cuffie disponibili ed in pronta consegna, acquistabili direttamente sul nostro sito:

INSERTI AURICOLARI SENZA CORDINO MONOUSO 3M 7100100637

Riducono i livelli di rumore fino a 35 dB, testati secondo la normativa EN 352-2:2020.

La particolare forma conica si adatta ad una ampia gamma di forme diverse di condotti auricolari e la morbida schiuma ipoallergenica si ammorbidisce con la temperatura corporea una volta inserita, conferendo una comodità d'uso prolungata.

Acquista i nostri inserti auricolari senza cordino 3M 7100100637 (clicca qui)

INSERTI AURICOLARI SENZA CORDINO MONOUSO 3M 7000038198

Con un livello di attenuazione di 31 dB (normativa EN 352-2:2020).

La morbida schiuma polimerica ad assorbimento di energia offre una pressione ottimale all'interno dell'orecchio, così da rendere il prodotto uno degli inserti auricolari più comodi di 3M. Molto resistente e con una minore propensione a gonfiarsi a causa dell'assorbimento dell'umidità.

La forma cilindrica agevola l'adattamento alla maggior parte delle dimensioni del condotto uditivo per una tenuta affidabile e la struttura della superficie cellulare esposta resiste al movimento nel condotto uditivo, riducendo così al minimo la necessità di riadattare spesso l'inserto auricolare.

Acquista i nostri inserti auricolari senza cordino monouso 3M 7000038198 (clicca qui)

INSERTI AURICOLARI 3M CON CORDINO MONOUSO 3M 7000103727

Con un livello di attenuazione di 29 dB, secondo la normativa EN 352-2:2020.

Il design brevettato a tre flange in materiale preformato li rende adatti alla maggior parte dei condotti uditivi. Lo stelo è compatto e lungo per effettuare le operazioni di inserimento e rimozione in modo semplice. Riutilizzabili e realizzati in un materiale morbido e resistente.

Acquista i nostri inserti auricolari con cordino monouso 3M 7000103727 (clicca qui)

INSERTI AURICOLARI AD ARCHETTO 3M 7000103729

Livello di attenuazione  23 dB e testati secondo la norma EN 352.

Uno dei protettori auricolari con archetto più leggeri sul mercato e l'archetto flessibile e resistente può essere lavato e riutilizzato più volte. Gli steli in morbida schiuma a capsula sono stati progettati per bloccare il condotto uditivo. Sono ideali per l'uso intermittente perché l'archetto può essere facilmente riposto intorno al collo quando non viene utilizzato.

Acquista i nostri inserti auricolari ad archetto 3M 7000103729 (Clicca qui)

CUFFIA OPTIMA I PELTOR TEMPOR GIALLA 3M 7000039616

Prevede una riduzione dei livelli di rumore da 27 dB ed è testato secondo la normativa EN 352:2020.

L'ampio spazio all'interno delle coppe consente di ridurre la formazione di umidità e l'accumulo di calore; i comodi anelli di tenuta in schiuma garantiscono una tenuta ottimale e un comfort ideale, anche per lunghi periodi di utilizzo e i cuscinetti e gli inserti sono disponibili come kit igienici sostituibili.

Sono ideali in ambienti con rumorosità industriale moderata come officine, stabilimenti di lavorazione lamiere e tipografie e per attività all'aperto come la falciatura di prati e la regolazione di siepi.

Acquista  le cuffie Optima I Peltor Tempor 3M 7000038205 (Clicca qui)

CUFFIA AURICOLARE RIPIEGABILE GIALLA 3M 7000038205

Riduzione dei livelli di rumore da 28 dB (normativa EN 352:2020)

Ideale in ambienti con rumorosità industriale moderata come officine, stabilimenti di lavorazione lamiere e tipografie e per attività all'aperto come la falciatura di prati e la regolazione di siepi.

Lo spazio ampio all'interno delle coppe contribuisce a ridurre la formazione di umidità e l'accumulo di calore. I cuscinetti ampi e morbidi riducono la pressione attorno alle orecchie e sono comode da indossare anche per lunghi periodi di tempo. I cuscinetti e gli inserti in schiuma, acquistabili come kit igienici, sono facili da sostituire quando si usurano o si danneggiano, prolungando la durata del prodotto.

 

Acquista le cuffie auricolari ripiegabili 3M 7000038205 (Clicca qui)

CUFFIA 3M AURICOLARE OPTIME II PELTOR VERDE 3M 7000039619

Livello di attenuazione 31 db, secondo la normativa EN 352:2020

L'ampio spazio all'interno delle coppe consente di ridurre la formazione di umidità e l'accumulo di calore e gli ampi e comodi anelli di tenuta in schiuma garantiscono una tenuta ottimale e un comfort ideale, anche per lunghi periodi di utilizzo.

Infatti, sono ideali in ambienti molto rumorosi in cui gli operatori sono sottoposti ad un notevole livello di rumore, come aeroporti e cantieri edili e durante il lavoro agricolo.

Acquista le cuffie auricolari Optime II Peltor Verdi 3M 7000039619 (Clicca qui)

CUFFIA AURICOLARE PELTOR OPTIME II 3M 7000039622

Riduce i livelli di rumore fino a 34 dB ed è testata secondo la normativa EN 352:2020

Offre una protezione acustica ideale contro i rumori provenienti da ambienti estremamente rumorosi come aeroporti, sale motori navali, centrali elettriche e lavori di stampa. Presenta una tecnologia a doppio involucro che riduce la risonanza nell'involucro di contenimento, a garanzia di massima attenuazione delle alte frequenze. Lo spazio ampio all'interno delle coppe contribuisce a ridurre la formazione di umidità e l'accumulo di calore. I cuscinetti ampi e morbidi riducono la pressione attorno alle orecchie e risultano comode da indossare anche per lunghi periodi di tempo.

Acquista le cuffie auricolari Peltor Optime II 3M 7000039622 (Clicca qui)

Infine, la normativa richiede che almeno una volta all’anno vengano effettuate delle ispezioni per valutare lo stato di usura dei DPI e la data di scadenza degli stessi, che devono essere cambiati se non sono più in condizione di garantire la loro funzione protettiva.

Hai ancora dubbi? Passa a trovarci presso uno dei nostri punti vendita, ti consiglieremo sulla scelta del dispositivo di protezione più adatto alle tue esigenze!

 

Pubblicata il: 26-05-2025

Consegna Veloce

Pagamento Sicuro

Reso Facile

Ritiro in Negozio

Assistenza Tel. 09751904040
Confronta Prodotti
Confronta
Non ci sono articoli da confrontare.

Azienda Certificata UNI EN ISO 9001 2015

Copyright © 2024-present All rights reserved - Nola Ferramenta srl - P. IVA 04544530654