Nuova normativa scarpe antinfortunistiche 2022

La sicurezza sul luogo di lavoro è un aspetto fondamentale per proteggere i lavoratori da potenziali rischi e incidenti. In questo articolo approfondiremo la nuova normativa scarpe antinfortunistiche EN ISO 20345:2022 che stabilisce i requisiti di sicurezza per le calzature da lavoro. Uno degli elementi chiave per garantire la sicurezza dei piedi è l’utilizzo di calzature da lavoro appropriate.

Introduzione nuova normativa scarpe antinfortunistiche

 

La nuova normativa EN ISO 20345:2022 è il nuovo standard europeo che definisce i requisiti minimi di sicurezza per le scarpe antinfortunistiche.

È stata rilasciata per sostituire la versione precedente, EN ISO 20345:2011, (che potrà essere immessa sul mercato anche dopo l’introduzione della nuova norma, fino alla naturale scadenza del certificato rilasciato dagli organismi notificati) al fine di adattarsi ai cambiamenti tecnologici e alle nuove esigenze del settore.

La nuova normativa è stata progettata per specificare al meglio tutti i requisiti specifici di sicurezza e aumentare il livello di sicurezzacomfort e durata delle calzature da lavoro per ogni operatore che lavora in determinati contesti o luoghi di lavoro.

Principali cambiamenti e requisiti della nuova norma

 

La nuova normativa 2022 relativa alle scarpe antinfortunistiche EN ISO 20345:2022 presenta diverse modifiche significative rispetto alla versione precedente.

Questi cambiamenti riguardano i requisiti di sicurezza, i metodi di prova, la classificazione delle calzature e le etichette obbligatorie.

Ad esempio, la nuova norma richiede che tutte le calzature da lavoro soddisfino requisiti più rigorosi in termini di resistenza alla penetrazione e alla perforazioneresistenza agli idrocarburiproprietà antistatiche e assorbimento di energia nell’area del tallone.

 

Guida veloce alla nuova norma

Di seguito saranno specificate le nuove nomenclature introdotte dalla nuova normativa EN ISO 20345:2022.

Codici Identificativi

  S Puntale resistente 200 J + 15kN
  E Assorbimento di energia nel tallone
  A Calzatura antistatica
  P Inserto resistente alla perforazione metallica chiodo tronco conico (Ø 4,5 mm)
NEW PL Inserto resistente alla perforazione non metallica chiodo tronco conico (Ø 4,5 mm)
NEW PS Inserto resistente alla perforazione non metallica chiodo tronco conico (Ø 3 mm)
NEW WPA Tomaia resistente alla penetrazione e all’assorbimento dell’acqua
  WR Calzatura water resistant
  FO Suola resistente agli idrocarburi
  HRO Suola resistente al calore per contatto
  HI Isolamento del calore
  CI Isolamento dal freddo
  M Protezione metatarsale
  AN Protezione della caviglia
  CR Resistenza al taglio
  C Calzatura parzialmente conduttiva
NEW LG Sistema ladder grip
NEW SC Copri puntale resistente all’abrasione
NEW SR Resistenza allo scivolamento su pavimento in ceramica + glicerina

 

Contrassegni normativa

  SB S + Requisiti base (resistenza, innocuità e performance dei materiali/ergonomia e comfort della calzatura/protezione antiscivolo pavimento in ceramica + detergente)
  S1 SB + E+ A + Zona del tallone chiusa
  S1P S1 + P
NEW S1PL S1 + PL
NEW S1PS S1 + PS
  S2 S1 + WPA
  S3 S2 + P + Suola con rilievi
NEW S3L S2 + PL + Suola con rilievi
NEW S3S S2 + PS + Suola con rilievi
NEW S6 S2 + WR
NEW S7 S3 + WR
NEW S7L S3L + WR
NEW S7S S3S + WR

 

Scopri tutti i modelli di scarpe antinfortunistiche in pronta consegna.

 

 

Pubblicata il: 26-06-2023

Consegna Veloce

Pagamento Sicuro

Reso Facile

Ritiro in Negozio

Assistenza Tel. 09751904040
Confronta Prodotti
Confronta
Non ci sono articoli da confrontare.

Azienda Certificata UNI EN ISO 9001 2015

Copyright © 2024-present All rights reserved - Nola Ferramenta srl - P. IVA 04544530654