fbpx

Scarpe antinfortunistiche S1P, caratteristiche e utilizzi

Scarpe antinfortunistiche S1P

Ogni lavoro necessita della giusta calzatura, per questo abbiamo descritto le caratteristiche e gli utilizzi delle scarpe antinfortunistiche S1P. Fino ad oggi, la scarpa antinfortunistica più richiesta, è sicuramente la S1P. Il tema della classificazione delle scarpe da lavoro è stato già affrontato in un precedente articolo. Questa volta vogliamo approfondire la classe di sicurezza più diffusa: la S1P.

Le caratteristiche della S1P

Riportiamo le caratteristiche delle scarpe antinfortunistiche S1P più importanti:

  • Il puntale con resistenza a 200 joule
  • La tomaia può essere in pelle “crosta”, in microfibra o materiali simili
  • Altezza minima della tomaia
  • Suola antiscivolo (la suola può essere di qualsiasi materiale e finitura)
  • Calzatura con proprietà antistatiche (A)
  • Capacità di assorbimento di energia nella zona del tallone (E)
  • Resistenza agli idrocarburi della suola (FO in passato ORO)
  • Dotata di soletta antiperforazione

Quando consigliamo una scarpa S1P

L’ Utilizzo delle scarpe antinfortunistiche S1P le consigliamo solitamente a chi lavora in ambienti asciutti ma a rischio di infortunio per schiacciamento o perforazione da chiodi o metalli appuntiti. I settori che acquistano maggiormente queste scarpe sono:

  • edilizia
  • legno
  • industria
  • logistica
  • installazione e impiantistica

Le nostre proposte

Vedi tutti i modelli S1P

Nel nostro e-commerce è possibile trovare una vasta gamma di calzature idonee ad ogni tipo di lavoro e professione. Visita il nostro sito e accedi al nostro shop, potrai comodamente scegliere le scarpe antinfortunistiche che preferisci. Acquista le tue scarpe scegliendo tra le migliori marche: Diadora, Cofra, U-Power. Fai i tuoi acquisti in tutta sicurezza e ricevendo le scarpe in pronta consegna, avrai a disposizione tutto il supporto tecnico che desideri.