Si informa la gentile clientela, che sono disponibili IN PRONTA CONSEGNA: Ponti sollevatori a due colonne (portata: 3500 KG) predisposti per l’interconnessione con i sistemi informatici di fabbrica. INDUSTRIA 4.0 – AGEVOLAZIONE 40%!
Da Nola Ferramenta è in arrivo la Flash Offer. Pronti per un lampo di promozioni? Dalle ore 8:30 del 15 Novembre alle ore 18:30 del 17 Novembre, potrete trovare degli incredibili sconti fino al 60% su una selezione di oltre 600 prodotti Usag, Dewalt e Stanley.
Prodotti in offerta con la Flash Offer
Durante questi tre giorni potrete trovare tanti utensili manuali, elettroutensili e accessori da lavoro delle migliori marche da noi trattate a prezzi imbattili. Non perdere l’occasione è solo per tre giorni!
Come Funziona la Flash Offer?
Il funzionamento della promozione è molto facile e veloce. Di seguito troverete tutte le indicazioni necessarie per accedere a questa fantastica Promozione lampo!
1 -> Scegli i prodotti 2 -> Invia l’ordine 3 -> Attendi e-mail di conferma 4 -> Pagamento e consegna come stabilito.
Clicca sulla sede più vicina a te e segui le istruzioni:
Nola Ferramenta è lieta di presentarvi la nuovissima tecnologia Power Stack di Dewalt, nata per garantire una potenza senza pari con consumi di batteria ridotti! Ma esattamente, cos’è Power Stack?
Nuove batterie, efficenti e potenti con la tecnologia delle celle a sacchetto!
Leggere, compatte, potenti! Le nuove batterie Power Stack sono create utilizzando la tecnologia delle celle a sacchetto, la stessa utilizzata per le batterie dei cellulari!
POTENZA SENZA COMPROMESSI!
50% in più di potenza con una compattezza mai vista prima! Circa il 25% di peso in meno! Ideale per chi vuole massimizzare lo spazio nella propria cassetta di attrezzi, senza sacrificare potenza!
Scopri il nuovo tassellatore compatto SDS-PLUS DCH172E2T-QW leggero e potente! In offerta su nolaferramenta.it
DEWALT POWER STACK – COMPATIBILITA’ AI MASSIMI LIVELLI
Le batterie compatte Power Stack inoltre funzionano con tutti gli elettroutensili e i caricabatterie della gamma XR di Dewalt! Per una potenza e una compatibilità senza precedenti!
VIENI A SCOPRIRE LE NOSTRE PROPOSTE
AVVITATORE IMPULSI COMPATTO DEWALT 1/2″ 18V POWERSTACK DCF921E2T-QW L’avvitatore a impulsi XR DCF921 18V con martello Hog Ring è stato progettato per gestire facilmente vari progetti di fissaggio. Questo elettroutensile compatto offre fino a 406 Nm di coppia di serraggio e 610 Nm di coppia di spunto massima in un corpo lungo 125 mm per una facile manovrabilità senza sacrificare la potenza. Scegli tra 4 modalità per consentire prestazioni, operatività e versatilità di alto livello e affidabili. Le aree di lavoro buie non saranno più un problema grazie a questo avvitatore a impulsi a batteria, dotato di una luce da lavoro a LED per la visibilità in spazi scarsamente illuminati. TASSELLATORE SDS-PLUS ROTARY HAMMER 18VXR POWERSTACK DCH172E2T-QW Tassellatore SDS-Plus 18V con motore BRUSHLESS da 16 mm, energia del colpo 1.4J (EPTA 05/2009), velocità 1060 giri/ min, 4980 percussione/minuto. 2 modalità di lavoro (rotazione, rotazione con percussione).TRAPANO COMPATTO DEWALT CON PERCUSSIONE 90NM POWERSTACK DCD805E2T-QW Il DCD805 è un trapano a percussione brushless a 2 velocità che fornisce fino a 90 Nm di coppia in un corpo compatto da 177 mm, progettato per offrire le massime prestazioni anche nei cantieri più difficili. 2 velocità e 15 impostazioni di coppia assicurano il massimo controllo sulle applicazioni di foratura e fissaggio. Un LED pivotante potenziato posizionato sulla base offre una maggiore visibilità in spazi bui e ristretti.AVVITATORE IMPULSI COMPATTO DEWALT 1/4″ 18V XR POWERSTACK DCF850 Il Dewalt DCF850E2T-QW è un avvitatore a impulsi compatto e potente da 18V che ti offre maggiore comfort e una migliore velocità di applicazione. Il DCF850 eroga 205 Nm in un corpo compatto da 100 mm, perfetto per un’ampia gamma di applicazioni in ambienti edili, industriali e automobilistici.
Se sei un fabbro oppure nel tuo lavoro svolgi usualmente lavori con la saldatrice, sicuramente avrai bisogno di scarpe adatte per saldare. Infatti, oltre a proteggere occhi e vie respiratorie, è necessario proteggere anche tutto il corpo e i piedi da eventuali pericoli.
Quali sono le caratteristiche delle scarpe per saldare?
Chi salda avverte il bisogno di avere della scarpe:
Resistenti. La scarpa deve resistere alle alte temperature dovute agli schizzi di metallo fuso o dalle caratteristiche scintille della saldatura.
Sicure. La scarpa per saldatori è classificata come scarpe S3, in grado di proteggerti dalle scintille, senza lacci oppure con i lacci ma protetta da uno strato ignifugo. Inoltre è necessaria una protezione del metatarso per evitare urti causati dalla caduta di oggetti pesanti e metallici.
Comode. La scarpa deve essere confortevole, deve permettere un movimento libero a livello della caviglia e deve dare la giusta traspirabilità al piede.
Quali scarpe consigliamo per il fabbro?
Le scarpe maggiormente consigliate per il fabbro o più in generale per chi si occupa della saldatura sono:
Scarpe in pelle stampata idrorepellente, nere, con fodera in tessuto Texelle, antistatica, antiscivolo, dotata di lamina acciaio inox antiperforazione. Con plantare plus Fussbett AIR antistatico in EVA, rivestito in tessuto, interamente forato ed anatomico. La scarpa è dotata di collarino imbottito, protezione in pelle con fibbia metallica regolabile e protezione della punta in PU.
Scarpe altezza caviglia, in pelle idrorepellente, colore nero, con fodera in tessuto TEXELLE, antistatica, antishock, antiscivolo, dotata di lamina antiforo APT Plate non metallica Perforazione Zero. Il battistrada in gomma nitrilico è resistente a +300 °C per contatto (1 minuto). La scarpa è rivestita in tessuto altamente traspirante, è antistatica grazie ad uno specifico trattamento superficiale e a cuciture realizzate con filati conduttivi. Altra caratteristice della calzatura è l’ anti torsion support si tratta di un supporto rigido in policarbonato e fibra di vetro, inserito tra il tacco e la pianta della scarpa, che garantisce sostegno e protezione dell’arco plantare, evitando flessioni dannose e/o torsioni involontarie. Il battistrada è in gomma nitrilica resistente a +300 °C per contatto (1 minuto).
La tecnologia Makita XGT® 40 Volt si basa su un sistema di caricabatterie rapido XGT. Questa nuova tecnologia, di cui abbiamo già trattato in un precedente articolo, sta spopolando da qualche settimana sul mercato degli elettroutensili italiano.
L’innovazione 40V Max prevede un tempo di ricarica per le batterie da 2,5 Ah di 28 minuti mentre le batterie da 4,0 Ah si ricaricano in 45 minuti. Un Led a 4 linee indica il livello di carica delle batterie. E’ stato introdotto un adattatore di ricarica che consente la ricarica di prodotti di quasi 300 prodotti tra LXT® e XGT®.
Si possono caricare le batterie XGT® sul caricabatterie rapido LXT®?
La domanda più ricorrente è la compatibilità tra batteria XGT e caricabatterie rapido LXT. Purtroppo non risultano compatibili pertanto le batterie XGT non posssono essere ricaricate da un caricabatterie LXT.
Si possono usare le batterie LXT® su una macchina XGT® o viceversa?
Le batterie LXT non si possono usare su una macchina XGT in quanto Makita ha scelto di non optare per l’intercambiabilità.
Si possono caricare le batterie LXT® sul caricabatterie rapido XGT®?
Le batterie LXT® possono essere caricate sul caricabatterie rapido XGT® ed è possibile solo grazie all’ausilio di un adattatore. Quest’ultimo è un accessorio separato da inserire nel caricabatterie rapido.
La scelta delle scarpe antinfortunistiche per chi lavora in cantiere è fondamentale. Ogni volta che si sceglie una calzatura per lavorare bisogna trovare una scarpa che sia ergonomica, che sia adatta al tipo di lavoro che si svolge, che sia in linea con la stagione e, soprattutto, che sia conforme alla classe di sicurezza di protezione necessaria.
Classe di protezione delle scarpe antinfortunistiche
Ogni classe di protezione è legata alla tipologia di rispondenza della scarpa rispetto al nostro equilibrio posturale. Chi lavora in un cantiere sarà soggetto a fare un’attività lavorativa professionale particolarmente dinamica. Sarà soggetto a chinarsi spesso, a caricare dei pesi o salire e scendere le scale. Oltretutto, a sensibilizzare e ad aumentare le problematiche di natura reumatologica, troviamo sono gli agenti atmosferici: umidità. caldo, vento o freddo. Nel tempo questi fattori possono creare delle ripercussioni che cronicizzandosi, sono difficili da trattare.
La scelta sbagliata delle scarpe da lavoro
La scelta di una scarpaantinfortunistica da cantiere sbagliata si traduce in un movimento sbagliato dei muscoli. Questo comporta:
nel breve termine: dolori alla schiena, spossatezza generale o pesantezza alle gambe;
nel lungo termine: si presenta come fibrosi muscolare, retrazione muscolare fino a che la persona si ritrova ad assumere una postura non corretta che, trascurata, potrebbe compromette la libertà di movimento.
Le scarpe antinfortunistiche da cantiere: ultime tendenze
La tendenza negli ultimi anni è quella di offrire ai lavoratori delle calzature che, rispetto alle tradizionali scarpe da lavoro, diano una maggiore libertà di movimento, siano particolarmente leggere, traspirabili e che restituiscano energia.
Le esigenze del lavoratore portano l’azienda a realizzare delle scarpe pensate per offrire una scarpa più leggera, più sicura e meno rigida. Così U-power introduce sul mercato la linea Red-Lion pensata per immagazzinare l’energia e restituirla: inserto Infinergy® di BASF. La calzatura Red Lion è capace di rispettare il naturale movimento del lavoratore e eliminare quelle inutili tensioni muscolari causate dalla paura di cadere. Quest’ultima qualità è resa possibile grazie al Grip alta aderenza per il suolo.
La richiesta di una scarpa traspirante e resistente all’abrasione porta alla realizzazione delle seguenti due tecnologie: Airbox e Matryx 2.0.
Airbox è l’evoluzione di Net Breathing System di Geox. Si tratta di una membrana impermeabile e traspirante realizzata in un materiale i cui micropori non permettono all’acqua di entrare nella scarpa. Allo stesso tempo i micropori consentono ad aria e vapore acqueo di circolare mantenendo il piede asciutto. L’Aribox introduce tre fori di ventilazione laterali per questo motivo si parla di evoluzione della Net Breathing.
La seconda tecnologia, Mytryx 2.0, è data da un tessuto multifibra, realizzato da Chamatex®, estremamente resistente alla trazioni (cinque volte più resistente dell’acciaio, a parità di massa), al calore e alla fiamma, conosciuta anche per essere applicata come materiale di rinforzo nei giubbotti antiproiettile.
Molti professionisti svolgono le loro attività nelle condizioni più critiche da questo nasce l’esigenza di ricercare una scarpa estremamente leggera e sicura. Beta introduce sul mercato la linea O-Gravity la scarpa da lavoro estremamente leggera. Questa linea di calzature pesa mediamente 100 grammi in meno rispetto al peso medio di una scarpa da lavoro della medesima categoria (numero 42). Si caratterizza per essere una scarpa dotata di: collare “slip on” realizzato con tessuto elasticizzato per rendere più semplice la calzata e battistrada in gomma HRO per renderle più resistenti nel tempo.
L’ ambiente di lavoro potrebbe presentare rischi di intrappolamento del piede, in questo caso la calzata deve disporre di dispositivi di sfilamento rapido. Cofra offre sul mercato scarpe con tecnologia Boa Fit System che si serve di una micro rotella, dei lacci resistenti e una guida a bassa frizione. E’ una soluzione per garantire maggiore sicurezza e facilità nello sfilamento della scarpa. Inoltre, il sistema è stato progettato anche per evitare che chi le indossa debba togliere i guanti qualora decida di stringere i lacci o togliersi le scarpe. Mentre per coloro che ricercano una scarpa impermeabile e traspirante hanno introdotto, nelle loro calzature, la membrana Gore-tex. L’obiettivo è quello di garantire una scarpa che offre diversi livelli di isolamento, per piedi asciutti tutto il giorno anche in caso di pioggia. Oltretutto Gore-tex protegge da batteri, agenti chimici ed è resistente anche ad alte temperature.